Buongiorno a tutti, oggi vi propongo delle immagini molto golose. Ieri sono stata alla sagra della cioccolata a Molfetta, dove erano presenti stand che provenivano da tutta Italia
Guardate cosa sono riusciti a realizzare!!!
Spero di aver addolcito la vostra giornata... Vi auguro un inizio di settimana zuccheroso!!!
" Ricorda, se hai bisogno di una mano, la troverai alla fine del tuo braccio e mentre diventi più grande, ricorda che hai un'altra mano: la prima serve per aiutate te stesso, la seconda per aiutare gli altri"
Casa del 19°secolo nel Maine, USA. Dopo la scomparsa della propietaria i figli hanno deciso di fittare ai turisti questa meraviglia completamente ristrutturata e piena di stile.
Il soggiorno, che ricorda il 19° secolo, possiede sedie rivestite di una stoffa chiara come tutta la stanza dove si rileva una calda eleganza
La sala da pranzo è caratterizzata da una credenza del 1840 di propietà della famiglia
La carta da parati deliziosamente romantica
La cucina è la parte che amo di più, un flash di bianco non freddo ma morbido, sembra fatta di panna
La camera da letto, con tende monovelo che danno un effetto vaporoso, le lampade una passione della proprietaria danno un tocco confortevole e di calore alla stanza
Spero che vi sia piaciuta questa visita nel Cottage Rice!!!
Una volta al mese la sede del teatro dei sassi a Matera si trasforma in sala d'ascolto e di degustazione delle variazioni di Goldberg, di J.s. Back, di jazz, passando per il pop a la musica contemporanea.
Lo scopo è di far comprendere quanto la musica sia davvero nutrimento dell'anima e del corpo
Due cuochi musicali, propongono la loro personale interpretazione culinaria di brani musicali.
Matera è situata in Basilicata. I sassi rappresentano la parte antica di essa e sono un' intera città scavata nella roccia chiamata "tufo". I sassi oggi lasciano senza fiato sopratutto di sera quando le piccole luci si accendono. Luci di residenti, alberghi e ristoranti rendono suggestivo il centro storico di Matera come se fosse un presepe di cartapesta. Matera nel 1993 è stata dichiarata dall'Unesco patrimonio dell'umanità.
Trovo l'iniziativa di "Mangiare e musica" molto originale, un' esperienza da vivere, che mi lascerà sicuramente un ricordo piacevole!
Cé un filo di pensiero che il tempo nel suo inverno non consuma inciampi nel suo angolo di cielo prima o poi la vita, l'ho imparato non lo nega
Amico quel faro acceso nel suo cuore che illumina la notte sul mio mare e guida fino al porto la nave che sperdeva nella nebbia dell'oscuro
Amica la voce che raggiunge e chiama prima che dilaghi la deriva, che salva dal gorgo della solitudine che uccide l'anima per prima che terge il sale dalle gote e unisce al fiele del dolore che induce alla salita il miele di sincera comunione, Amore universale che assembla e fa del passo stanco un'unica fatica
è insieme che si piange e si sorride Mon Amie rosa d'organza che fiorisce ogni stagione lealtà senza maschere di cera nell'offerta mano sempre tesa farfalla variopinta
volo lieve che rende meno greve e meno infame l'esistenza
Ciao care, oggi voglio proporvi questo cottege vittoriano di propietà di Kate Swope , un' arredatrice. Costruzione che risale al 1895, tipica della campagna inglese, era usata come residenza estiva.
Nella sala da pranzo decisamente country, Kate, ha lasciato il pavimento e le finestre originali, modificando la porta sul retro mettendone una in stile francese. Ha giocato con i colori chiari, rendento l'interno luminoso come l'esterno.
Ha dipinto di un blu cobalto il mobile della cucina lasciando la superfice d'appoggio in formica nera.
Ha camuffato il frigorifero con un' idea originale,ha inserito un pannello a strisce applicando col decoupage foto di famiglia e pagine di diario.
Per il salotto ha scelto nuovamente colori chiari, per il pavimento una fantasia in linoleum. Le tende sono del colore verde mela, il divano bianco punteggiato con cuscini in cotone blu e panna.
carta da parati a fantasia floreale e colori chiari per la camera degli ospiti, per rendere il tutto più confortevole ha provveduto ad una sedia e una scrivania mensolata.
Vorrei ringraziare la dolce Mari per avermi donato questo premio simpatia, lo giro a tutte quelle che passano di qui, un bacione cara Mari e non ti preoccupare se non sei sempre presente!